L’ammissione delle associazioni di volontariato...Accordo quadro per l’affidamento del servizio di noleggio di automediche dotate di autista e infermiere con posizionamento sul territorio aziendale.
Parte ricorrente sostiene la violazione da parte dell’aggiudicataria del CSA secondo cui il servizio deve essere erogato con personale proprio. Secondo la ricorrente in virtù di tale previsione sarebbero ricompresi solo i lavoratori assunti con contratto di lavoro subordinato con esclusione del ...
...Il Tar Puglia, nell’accogliere il ricorso, preliminarmente ricorda come l’accesso delinei una posizione di interesse che resta aperta per tutta la durata della procedura, al fine di fondare la massima trasparenza possibile dell’operato amministrativo, in un quadro di responsabilità integrale delle Stazioni appaltanti per la piena accountability del loro operato.
Successivamente traccia la sintesi del diritto di accesso come delineato dal n...
Illegittimo derogare al principio rotazione appalti...Illegittimo derogare al principio rotazione appalti giustificandolo con ragioni di urgenza
Derogare al principio di rotazione degli appalti per ragioni di urgenza è illegittimo. E’ quanto ha ribadito Anac di fronte alla volontà di affidamento diretto all’appaltatore uscente da parte di un ente “poiché – visti i tempi di realizzazione del progetto - non vi sarebbe la possibilità di avviare un&rs...
Si scorre la graduatoria anche se viene escluso...Procedura da aggiudicarsi con offerta economicamente più vantaggiosa. Il Tar Campania, ribadendo la giurisprudenza del Consiglio di Stato (in particolare Consiglio di Stato, Sez. V, 20/12/2021, n. 8460), respinge il ricorso affermando, in tema di “cristallizzazione” degli esiti della gara, come l’articolo 95 comma 15 del “vecchio” Codice, debba tradursi nello scorrimento della graduatoria nel caso la prima migliore offerta sia stata es...
Piattaforma della Trasparenza, Anac avvia consultazione...Piattaforma della Trasparenza, Anac avvia consultazione pubblica
E’ aperta sul sito dell’Autorità Nazionale Anticorruzione la consultazione pubblica sugli schemi di pubblicazione dei dati in attuazione degli obblighi di pubblicità e trasparenza. Si tratta di un altro passo verso la realizzazione della Piattaforma della Trasparenza, che diventerà l’unico punto di accesso e consultazione dei dati che le amministrazioni sono chiamate a re...
Dal 1° luglio 2023 col nuovo Codice Appalti...Dal 1° luglio 2023, data di applicazione del nuovo Codice degli Appalti, al 22 novembre 2023, sono state avviate in Italia 36.580 procedure di affidamento per 36,3 miliardi di euro. Le gare aperte e ristrette totalizzano 18 miliardi, tanto quanto la somma di affidamenti diretti singoli o in adesione a convenzione, procedure negoziate sotto soglia, procedura negoziata senza gara dei settori speciali, procedura negoziata senza pubblicazione di ...
MIT: chiarimenti in merito alle procedure per...E’ stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.274 del 23 Novembre 2023, dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la Circolare del 20 Novembre 2023: "Procedure per l'affidamento ex art. 50 del d.lgs. n. 36/2023 - Chiarimenti interpretativi in merito alla possibilità di ricorrere alle procedure ordinarie"
[[CASESTUDY]]
La presente circolare intende fornire alcuni chiarimenti in merito alla portata nor...
Modifiche soggettive al contratto, attenti alle...Modifiche soggettive al contratto, attenti alle violazioni su cessione di azienda, trasformazione, fusione o scissione di società
Nei casi di modifiche soggettive al contratto, le stazioni appaltanti sono tenute ad effettuare tutti gli approfondimenti del caso per accertare che la modifica non sia finalizzata a eludere il principio di rotazione degli affidamenti posto a garanzia del rispetto dei principi di concorrenza e di parità ...
Rinnovata intesa tra Authority su appalti per...Rinnovata intesa tra Authority su appalti per beni e servizi
La Banca d’Italia, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB), l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), l’Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni (IVASS) e l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) hanno rinnovato il Protocollo d’Intesa fin...
Lavori di privati con finanziamenti pubblici...Lavori di privati con finanziamenti pubblici oltre il 50%: si applica il Codice Appalti
Le regole del nuovo codice appalti vanno applicate anche in caso di lavori svolti da privati con finanziamenti pubblici in percentuali superiori al 50% e per importi superiori al milione di euro. È quanto chiede l’Anac in un atto di segnalazione al governo e al Parlamento del 18 ottobre 2023.
[[CASESTUDY]]
La segnalazione dell’...